Come si individua la migliore crema anticellulite per dire addio al fastidioso inestetismo della pelle? Scopriamo i consigli per risolvere il problema.
Dire stop alla pelle a buccia d’arancia è possibile conoscendo le modalità giuste di trattare la cellulite.
La cellulite è un inestetismo della pelle contro cui la maggior parte delle donne combatte. L’utilizzo delle creme non fa, certamente, miracoli ma è consigliabile per evitare peggioramenti o per prevenire la formazione della pelle a buccia d’arancia. Le cause principali della cellulite sono la cattiva circolazione e il conseguente ristagno dei liquidi. Le zone del corpo più colpite sono le cosce, i glutei, i fianchi e l’addome e interessa il 90% delle donne dopo la pubertà . Il peso influisce sicuramente sulle “dimensioni” dell’inestetismo ma la cellulite non fa sconti nemmeno alle persone magre. Ad intervenire sull’apparizione della pannicolopatia edemato fibrosclerotica sono sia le caratteristiche fisiche che l’ereditarietà e le cattive abitudini.
Conoscere le cause dell’insorgenza dell’inestetismo è importante per cercare di prevenire la formazione della cellulite. Influiscono i vestiti troppo attillati e le calzature poco traspiranti dato che favoriscono la ritenzione idrica e alterano il microcircolo del tessuto adiposo favorendo l’accumulo di tossine.
Tra i fattori scatenanti, poi, la sedentarietà , il fumo, l’alcool, la cattiva alimentazione, lo stress, le difficoltà intestinali e una postura scorretta. Correggendo queste cattive abitudini si potrà limitare l’insorgere dell’inestetismo. Soffermandoci un momento sulla dieta è consigliato assumere molte fibre, limitare il consumo di pizza, snack salati, focacce, cibi con tanto sale o con troppo zucchero. Ricordiamo, poi, l’importanza di bere 1,5/2 litri di acqua al giorno.
Oltre a mettere in atto gli accorgimenti elencati, può rivelarsi utile usare una crema anticellulite per limitare l’inestetismo. I prodotti in commercio servono per drenare i liquidi in eccesso in modo tale da levigare la pelle e donandole tonicità . Le creme più efficaci sono quelle che contengono caffeina e carnitina. La prima migliora la circolazione e agevola la lipolisi (lo scioglimento delle cellule adipose) mentre la carnitina aiuta a bruciare i grassi e a rafforzare le cellule.
Un altro elemento da ricercare nelle creme anticellulite è l’escina con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Promuove lo scioglimento dei grassi, la resistenza dei capillari e ne riduce la permeabilità . Favorisce, inoltre, la circolazione capillare e riduce la pesantezza delle gambe. Continuiamo con il retinolo (leviga e migliora l’aspetto della pelle), l’aminofillina (ha proprietà anticellulite, antietà e antiossidanti), la vitamina C (proprietà antinfiammatorie e antiossidanti) e i flavonoidi (proteggono e stimolano la circolazione sottocutanea). Dopo settimane di applicazione di una crema completa degli ingredienti citati si potranno notare dei miglioramenti. Tra i migliori prodotti in circolazione citiamo BioNike Defence Body, Collistar Crio-gel, Fight Cellulite, Geomar gel freddo e i fanghi d’alga Guam.