Il nuovo Decreto Sostegni prevede degli aiuti per i lavoratori autonomi iscritti agli ordini. I sussidi verranno erogati in base alle perdite riscontrate nel 2020

Il Decreto Sostegni che dovrebbe entrare ufficialmente in vigore nei prossimi giorni ha introdotto nel sistema di aiuti, una categoria finora esclusa. Si tratta di quella riguardante i professionisti, ovvero di coloro che sono iscritti a determinati ordini.
Il problema però potrebbero essere le tempistiche dell’approvazione, che sarebbe già dovuta avvenire. In attesa di capire quando saranno risolti i problemi (si punta ad un testo più snello, che si fermi al di sotto dei 50 articoli) e della successiva ufficialità, cerchiamo di capire chi sarà ricompreso nel nuovo provvedimento.
LEGGI ANCHE >>> Il Decreto Sostegni ed il famoso bonus da 3000 euro: arriverà davvero?
Decreto Sostegni: chi riguarda il nuovo bonus che sarà elargito dal Governo
L’obiettivo è quello di ampliare la platea a 3 milioni di persone e aiutare coloro che hanno avuto delle perdite di almeno il 33% lo scorso anno. In virtù di ciò secondo quanto si auspica il Governo ci saranno 800mila nuovi beneficiari tra avvocati, commercialisti, geometri, architetti e ad altri iscritti a vari ordini. Sostanzialmente si tratta di una rimodulazione del “Reddito di ultima istanza” che era stato erogato esattamente un anno fa attraverso il famoso Decreto Cura Italia.
LEGGI ANCHE >>> Decreto Sostegno: più soldi per il reddito di emergenza ma non per tutti
Nel nuovo Decreto sono ricompresi naturalmente anche i sostegni per le partita Iva e le piccole imprese, per un’ammontare totale di 12 miliardi di euro. Spazio naturalmente anche ai vaccini, che nonostante il caso Astrazeneca che ormai imperversa in tutta Europa, è considerata la via di uscita più rapida da questa situazione. Draghi ha intenzione di chiedere 5 miliardi di euro da utilizzare nell’acquisto, la somministrazione e la produzione nazionale delle dosi.