Avete mai pensato a quanti infortuni possono andare incontro ogni giorno le casalinghe? Ecco per loro un indennizzo Inail
âĂ piĂš difficile incappare in incidenti, standosene in casaâ. Nulla di piĂš sbagliato. Infatti, è stata studiata una casistica di incidenti a cui vanno incontro ogni giorno le casalinghe, e i dati non sono bassi.
Ad ogni etĂ , donne, ma anche uomini subiscono sgradevoli infortuni, proprio in casa. Per questo lâInail, per alcuni di essi, riconosce ora un indennizzo che può arrivare persino a 1.292 euro al mese.
Leggi anche>>> Bonus bici: giĂ in vigore la richiesta di rimborso, cosa aspetti?
Leggi anche>>> Bonus bebè 2021: a chi spetta e come richiederlo
Sono tantissimi i rischi che corriamo tra le mura domestiche, a dimostrazione che se il fato vuole, un incidente, anche doloroso, può accadere ovunque. LâInail ha quindi pensato ad unâassicurazione annuale, per le persone che, prevalentemente si occupano di lavori domestici. La polizza Inail è una forma di tutela che ha visto la propria nascita con la Legge n. 493/1999, e vedrĂ un costo annuale, per la rata 2021, di 24 euro, da corrispondere allâIstituto Nazionale dellâAssicurazione per gli Infortuni sul Lavoro.
E cosĂŹ, lâassicurazione contro gli infortuni domestici, garantisce diversi diritti a chi lavora in casa. Diverse, le rendite a cui la casalinga può accedere, che varieranno a seconda dellâinfortunio. Per intenderci, in caso di un infortunio che causi unâinabilitĂ permanente tra il 6% e il 15%, lâassicurato ha diritto ad un assegno una tantum dal valore di 300 euro. Ma poniamo che lâinfortunio causi delle gravi menomazioni, allora si riceve un assegno per lâassistenza continuativa personale di importo pari a 539,09 euro.
Per quanto riguarda lo sfortunato evento di un infortunio che risulti mortale, per lâInail è giusto risarcire la famiglia, con un assegno una tantum da 10.000 euro. Inoltre, nei casi di morte dellâassicurato, i superstiti possono talvolta ricevere una rendita pari a 1.292,90 euro. Infine, câè anche la possibilitĂ di un infortunio con invaliditĂ superiore al 16%. In questo caso, lâindennizzo andrĂ dai 106,02 euro ai 1.292,90 euro in caso di 100%.