Allâinaugurazione aveva assistito anche il sindaco, apertura alle 17. Dopo unâora le norme per il Covid, hanno spinto la polizia a chiudere
Ha aperto il locale e lo ha chiuso dopo unâora e cinque minuti. Allâinaugurazione dei nuovi locali della pasticceria di Udine, era presente il sindaco, ma non era il solo. Infatti dopo 65 minuti, la Polizia Municipale è intervenuta per evitare gli assembramenti.
Oltre al danno, arriva sempre anche la beffa, una beffa da 400 euro per i proprietari della pasticceria. Sanzione e chiusura per tre giorni, arrivate dopo il sopralluogo. Si tratta della pasticceria Dusci, storica e molto conosciuta tra i cittadini udinesi.
Leggi anche >>> Vince 140.000 euro grazie alle lampadine dellâalbero di Natale
Leggi anche >>> Natale âliberoâ: il governo fa dietrofront
Negli anni avrĂ stabilito record di guadagni ed affiliazioni, ma stavolta arriva un record negativo, solo unâora e cinque minuti di apertura. Taglio del nastro con sorrisi e foto con il sindaco alle 17, chiusura avvenuta alle 18:05. La Polizia Municipale era stata allertata da qualche passante che ha notato la folla nelle vicinanze del nuovo locale.
Arrivati sul luogo, i vigili non potevano esimersi dal fare un giro di ricognizione e spulciare i singoli centimetri del locale, per notare se qualcosa non andasse. Oltre allâassembramento per lâinaugurazione di nuovi locali, i titolari erano stati un poâ distratti, oltre che sorpresi dalla visita indesiderata della PM. Infatti, ciò che è valso loro i 400 euro di multa, è stata lâassenza del cartello con indicata la capienza massima del locale, per le norme anti-Covid.
Il proprietario del locale, Gaetano Gangi, ha rilasciato dichiarazioni tra il serio e lo scherzoso, sul nuovo ârecordâ: âPenso di aver fatto il record: alle 18, unâora dopo aver tagliato il nastro, sono arrivati due vigili e dopo i controlli mi hanno fatto la sanzione che, tra lâaltro, ho giĂ pagato. Se sono stati chiamati e hanno fatto le loro verifiche, è giusto che mi abbiano sanzionato dal momento che hanno riscontrato una mancanzaâ.